SERVIZI
Produzione
I continui investimenti d’innovazione tecnologica hanno reso le nostre linee produttive un vero e proprio punto di riferimento per tutte le produzioni orientate ad un risultato privo di errori (error free). La continua revisione dei processi produttivi, volta ad un costante miglioramento, ci permette oggi di contare su un’organizzazione strutturata in grado di approntare sia commesse gestite in “conto lavoro” che in “conto pieno”. Tutti gli ambienti di lavoro sono climatizzati a temperatura controllata e adeguati alla vigente normativa ESD riguardante la tutela contro le scariche elettrostatiche. Il personale è in costante crescita formativa, secondo gli standard IPC.
PRODUZIONE
Reparto SMT
La ASS.EL. vanta ad oggi un REPARTO SMT (Surface Mount Technology) composto da due linee complete dotate di macchinari all’avanguardia e di ultima generazione, pick&place in grado di processare più di 10.000 componenti/ora con case fino a 0201. Il miglioramento continuo dei macchinari e un controllo di processo elevato permettono alla ASS.EL. di lavorare sia la tecnologia più minuta sia la tecnologia più voluminosa non alterando lo standard di qualità. Il fatto di avere all’interno un centro di progettazione e la collaborazione con centri esterni, ci permette di sperimentare la tecnologia che avanza testando così i nostri macchinari sulla componentistica più disparata.
Esperienza decennale del personale sia in campo militare aerospaziale, sia in campo civile, e la continua formazione nel rispetto delle normative internazionali per la lavorazione dell’elettronica (IPC-610) fanno della ASS.EL. un partner ideale soprattutto negli ambiti in cui la collaborazione pro attiva assume un valore fondamentale per il raggiungimento del risultato. ASS.EL. fornisce anche il servizio di nastratura in nastro alveolato (Tape & Reel) di componenti Smd (oltre a componenti THT) per l’automazione dei processi produttivi.
Macchinari all'avanguardia

Miglioramento continuo

Esperienza
decennale

PRODUZIONE
Reparto THT
IL REPARTO THT (Through Hole Technology) è composto da operatori qualificati IPC, i cui standard sono fondamentali in ogni step del ciclo di sviluppo del prodotto elettronico. Il servizio di assemblaggio è applicato sia a tecnologie lead free che stagno piombo, avvalendosi anche dell’ausilio di saldatrici automatiche ad onda. La preformatura e l’inserimento dei componenti sulle schede vengono eseguite manualmente, cosi come le saldature di ripresa su banchi ESD. Le schede terminate subiscono un’ulteriore ispezione visiva tramite microscopio o controllo ottico automatico.

PRODUZIONE
Conformal Coating
La tecnica del CONFORMAL COATING prevede la dispensazione di un film protettivo “plastico” trasparente (solitamente formato da resine sintetiche o acriliche) che aderisce perfettamente alla scheda assemblata. ASS.EL. può vantare di possedere apparecchiature per la resinatura siliconica, acrilica e poliuretanica delle PCBa per produzioni militari. Il conformal coating permette di migliorare notevolmente la resistività superficiale dei materiali, come circuiti stampati (PCBa), componenti elettronici, ecc., che devono essere utilizzati in ambienti molto umidi e che non potrebbero sopportare un trattamento a temperature elevate.

PRODUZIONE
Collaudi e Testing
La verifica dei componenti sulle PCB è affidata a macchinari a Raggi x ad alta risoluzione, i quali permettono di verificare la corretta esecuzione delle saldature e scongiurare problemi come corti o voids che renderebbero inaffidabile il funzionamento della scheda elettronica. L’ispezione visiva è affidata ad un macchinario denominato AOI (Automatic Optical Inspection), il quale tramite una ricostruzione 3d della scheda e di tutti i suoi componenti, rileva errori di montaggio in tempo reale segnalandoli per il ripristino. L’azienda ha inoltre recentemente investito in un macchinario avanzato per il collaudo elettronico, denominato Flying Probe SPEA con tecnologia a sonde mobili, in grado di testare accuratamente e velocemente ogni parte del circuito di una scheda, insieme a un sistema Boundary Scan che amplia il nostro reparto di Collaudo, permettendo cosi di affiancare al test incircuit (SPEA4060S2) e ai test “funzionali” tramite T.B. un test “pseudo-funzionale”. Infatti, Il test Boundary Scan, permette oltre la verifica funzionale dei componenti che integrano la suddetta tecnologia, anche un test delle interconnessioni dei componenti a loro collegati.
PRODUZIONE
Cavi e Cablaggi
Una profonda conoscenza del settore legata ad un’attenzione particolare per le nuove tecnologie, ci permettono di essere presenti sul mercato, affiancando il cliente sia nella progettazione che nella fase di definizione del cablaggio coprendo le varie attività dalla fornitura del materiale alle lavorazioni elettromeccaniche: